Nato a Cento ( Fe) nel 1953, Marco Pellizzola ha compiuto gli studi artistici a Bologna.
Dal 1974 al 1982, ha lavorato nello studio bolognese del pittore e cartellonista pubblicitario Sepo (Severo Pozzati), con il quale ha approfondito la propria formazione culturale e tecnica.
All’inizio degli anni Ottanta ha iniziato un’intensa attività artistica, che lo ha portato ad esporre in numerose mostre personali e collettive in Italia e in Europa.
Attualmente è titolare di cattedra di Decorazione all’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano.
Il suo lavoro si è caratterizzato per un’intensa attività di ricerca, dapprima in ambito prevalentemente segnico e pittorico, poi sviluppando una particolare attenzione per il disegno,inteso sia come elemento installativo che come forma espressiva autonoma.
Affascinato dall’approccio con il reale, l’artista parte dalla registrazione del visibile e delle persistenze visive della memoria, per approdare ad immagini di forte carattere evocativo e simbolico, lavorando su diversi cicli tematici: dalle scene di guerra alle periferie urbane, dalle archeologie industriali alle ferrovie, fino alla lunga serie di disegni ed installazioni ispirati all’idea delle vedute di viaggio e del rapporto con la natura, intesi come esperienza estetica ed interiore.
A quest’ultima poetica si legano le insolite installazioni con le tende- strutture mobili ispirate alle tende da campo militari, che di volta in volta vengono spostate nelle diverse sedi espositive, per creare una sorta di spazio autonomo e circoscritto all’interno del quale ospitare e mostrare i disegni.
L’interesse per l’esperienza visiva lo spinge a cercare sempre nuovi soggetti ed ambiti di attenzione, sia attraverso frequenti viaggi, sia nell’esplorare la dimensione del quotidiano domestico con lo sguardo attento del viaggiatore.
Collabora con poeti e scrittori in edizioni d’arte e cura mostre e iniziative artistiche e culturali.
Negli ultimi anni si interessa anche di progettazione di interventi ambientali in contesti urbani, come Il Giardino del Gigante a Cento (Fe) opera ambientale con grandi sculture vivibili e l’opera Porta Celeste, realizzata al Parco Nord di Milano. Attualmente è in fase di esecuzione un opera d’arte ambientale al Parc Gilson a La Louviere ( Belgio)
Opere in collocazioni pubbliche
Lo spirito arcaico del contemporaneo, opera permanente, African Dream Village, Malindi, Kenya.
Prospettiva di volo, opera permanente , Grottamare Alta ( AP) .
La faccia della storia, scultura, Oasi dei 7 Polesini, Bondeno ( FE)
Prospettiva di volo, installazione, Parco di scultura Associazione Culturale Cetra, Castelbolognese (Ra)
Seduta per pensare, scultura vivibile, Viale dell’Arte, Migliarino (FE)
Giardino del Gigante, giardino d’artista (opera ambientale) , Cento (FE)
Porta Celeste, opera di arte ambientale, Parco Nord, Milano (sito.www.gruppoa.org)
Principali mostre personali:
1985 Racconti nel paesaggio, galleria dell’arco, Dozza Imolese, Bologna .
1988 Centro Mascarella, Bologna (cat.).
1990 La guerra dei poeti, galleria 420WB, Ravenna (cat.).
A-Confronto, galleria comunale d’Arte Moderna A. Bonzagni, Cento (Fe) (cat.)
1991 Palazzo Ruini, Reggio Emilia (cat.).
1992 Galleria-Libreria Modi d’Arte, Ferrara.
Galleria Comunale d’Arte, Vecchie Pescherie, Cesena.
1993 Gadgets, galleria La Diade, Bergamo (cat.).
Dietro il reale, palazzo dei Convegni e Chiesa di S. Floriano, Jesi (An).
Palazzo Ruini, Reggio Emilia (cat.).
Cultureel Centrum, Knokke (B) (cat.).
1994 Galleria Ellequadro Arte Contemporanea, Genova.
Cultureel Centrum, Berchem- Anversa (B) (cat.).
1995 Galleria Koma, Mons (B) (cat.).
1996 Vecchie Terme, Merano (con Pavel Schmidt) (cat.).
1997 Santa Maria ad Nives, Rimini (cat.).
Galleria Koma, Mons (B) disegni e incisioni.
1998 Galleria Canonica, Milano (con Pol Authom).
Di ritorno dallo Stelvio, galleria Corraini, Mantova (cat.).
1999 Centro d’Arte Santelmo, Salò (Bs).
Rosa Mistica, chiesa del Rosario, Cento (Fe) (cat.).
2000 Viaggio in Italia, biblioteca Istituto I.P.S.I.A. S. Benedetto del Tronto (AP) (cat.)
Chiesa di San Pietro, Denno (TN)
Tutto quello che ho visto, galleria Koma, Mons (B) (cat.);
L’ultimo disegno, Museo di Storia Militare, Mons (B) (cat.);
Prospettiva di volo, installazione permanente, Piazza Peretti, Grottammare Alta (AP)
Il Giardino del Gigante, stand personale con progetto del parco, in occasione di Contemporanea, Fiera di Forlì (cat.)
Brusatori architettura di interni, Busto Arsizio (in contemporanea con Lucia Pescador);
Souvenirs, Museo Reale delle Armi – Cimetiere du sud, Tournai (B) (cat.)
2006 In giardino, galleria Maria Cilena, Milano
2007 Art-Tour, biennale d’arte contemporanea e del patrimonio, Chateau fort d’Ecaussinnes- Ecaussinnes (Belgio). (cat.)
2009 L’Art dans la Ville, Fort Rouge, Tournai - Belgio .(cat.)
Bugie, galleria il Ponte, Pieve di Cento,(Bo);
Galleria Maria Cilena, Milano;
Galleria Koma, Mons, Belgio;
Galleria Arkè, Venezia. (cat.)
2010 Comodato d’uso gratuito, una mostra in una casa, Ferrara .
Principali mostre collettive:
1982 In campo aperto, centro Mascarella, Bologna.
1983 Passaggi d’Arte, Salone del Grano, Rovigo;
Centro Attività Visive, Palazzo dei Diamanti, Ferrara. (cat.).
Informazione 60-80, auditorium S. Lorenzo, Cento (Fe);
Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi, Piacenza;
Castello Sforzesco, Imola;
Palazzo Bentivoglio, sala dei Giganti, Gualtieri (cat.).
1984 Cento anni d’arte in Emilia Romagna, galleria Il Nuovo Carpine, Roma.
De via Aemilia, Ca’ Vendramin Calergi, Venezia;
Padiglione d’Arte Contemporanea, Ferrara (cat.).
Biennale Giovani, palazzo delle Esposizioni, Faenza (cat.).
1985 Biennale Giovani, galleria Comunale d’Arte Moderna, Bologna (cat.).
Paesaggio & Paesaggio, Palazzo Ducale, Mantova (cat.).
Una nuovissima generazione nell’Arte Italiana, Fortezza Medicea, Siena (cat.).
Treviconfronta 85, Palazzo Meloni, Trevi (Pg) (cat.).
1986 Teatro Magico, happening artistico multimediale,Comune di Bernalda, Matera.
Otto proposte, XI Expo Arte, Bari.
RapidoFine, ex calzaturificio Zenith, Ferrara (cat.).
Officinaottanta, castello Estense, Ferrara (cat.).
1987 Rivivi la tua città, Rocca Paolina, Perugia (cat.).
Traviata, isola Boschina, Mantova (cat.).
XXXI Premio Campigna, Palazzo Giorgi, Santa Sofia (Fo);
Palazzo Albertini, Forlì (cat.).
Campi, Cardinali, Pellizzola, studio Cavalieri, Bologna (cat.).
Eleonora, Palazzo Ducale, Mantova (cat.).
Sculture, collezione Giulio Bargellini, Mailindi (Kenya) (cat.).
1988 Ubi minor ibi maior, galleria Arco di Rab, Roma.
Domus Poetica, chiostro ex Cappuccini, Lugo (Ra) (cat.).
Confronto Indiscreto, Accademia Egiziana, Roma (cat.).
Linee Parallele, galleria Il Sole, Perugia (cat.).
1989 Arte Fiera, Bologna, centro Mascarella .
1990 Arte Fiera, Bologna, centro Mascarella .
Albanese, Pellizzola, Rainaldi, Tornicasa, Rocca Possente,Stellata di Bondeno (Fe) (cat.).
Raccolta del disegno contemporaneo, nuove acquisizioni, Musei Civici Modena (cat.).
Omaggio al Quadrato, Flaxman Gallery, Londra.
C-Arte, galleria Arco di Rab, Roma.
1991 Arte Fiera, Bologna, centro Mascarella .
Paesaggi, convento dei Serviti di Maria, Monteciccardo (Ps) (cat.).
Ritmi, galleria Conteiner, Firenze.
I Dodici, galleria Il Patio, Ravenna (cat.).
1992 Artemobile, Ente Fieristico, Genova (cat.).
Arte Fiera, Bologna, centro Mascarella .
Incontri a Genova, galleria Ellequadro, Genova (cat.).
Un punto di svolta nella rappresentazione; Fondazione André Demedtshuis, Wielsbeke (B);
galleria de Peperbusse, Ostenda, (B) (cat.).
Per 5, galleria Spazio Immagine, Foligno (cat.).
1993 L’Arte contemporanea a Bologna, Palazzo Re Enzo, Bologna (cat.).
Patchwording, Cabaret Voltaire, Bologna.
Cardini, magazzini del sale, Cervia (Ra) (cat.).
Sei artisti a confronto, galleria Il Patio, Ravenna (cat.).
Dedicated to, libri d’artista, fondazione André Demedshuis, Wielsbeke;
galleria de Peperbusse, Ostenda (B) (cat.).
La città di Brera, Palazzo dei Mercanti , Milano, (cat.)
1994 Cardini, Villa Glisenti, Villa Carcina (Bs) (cat.).
Jambo-Jambo, galleria Comunale, Vecchie Pescherie, Cesena (Fo) (cat.).
Arroccamenti, rocca di Bazzano (Bo) (cat.).
Qui ora e altrove, centre d’Exposition de la Gare, L’Annonciation, Québec-Canada (cat.).
1995 Tutto è foglia, 450° Anniversario dell’orto botanico, Padova ;
Struttura polivalente Monaco, Bibione (Ve) (cat.).
Triebquelle, Botanikum-Bunzel, München (D) (cat.).
Qui, ora e altrove, S. Maria delle Croci, Ravenna (cat.).
Callens, Guidi, Pellizzola, galleria Il Patio, Libreria Essegi, Ravenna (cat.).
All’Abattoires, Museo di Storia Militare, (Abattoires) Mons (B).
1996 Callens, Guidi, Pellizzola, Art Box, Waregem (B) (cat.).
CarteMonete, galleria Giulia, Roma (cat.).
That’s Me, Libri d’artista, Fondazione André Demetshuis, Wielsbeke (B) (cat.)
Brera a Olympia, spazio archeologico e Museo, Olympia, Grecia (cat.).
Carte d’artista, galleria Corraini, castello di Belgioioso (Pv).
A misura di fantasia, galleria Monopoli, Pavia.
Art Cologne, Cologne (D), galleria Corraini.
Analpine Tracheotomie, Pfeiferhaus, Stelvio (Bz).
Accademia di Brera, padiglione fieristico, Civitanova Marche, (cat.)
1997 Lettera d’Amore, palazzo Cuttica, Alessandria.
A teatro, teatro Petrella, Longiano (Fo).
Viaggiatori Viaggianti, galleria Estense, Ferrara.
No Man’s Land, Museo Ianchelevici, La Louviere (B).
A R C O, Madrid (E), galleria Corraini.
Vedere le idee, galleria 8,75, Reggio Emilia (cat.).
S A G A, Parigi (F), galleria Palazzo Rasponi Murat.
Stellage, casa della cultura Karl Schonerr, Silandro (Bz) (cat.).
Pinocchio incontra il pulcino, Fondazione Carlo Collodi, Collodi (Pt).
Convergenze, Palazzo Pardi, Colonnella (Te) (cat.)
La casa di vetro, mostra itinerante varie sedi:
Galleria Materia Prima, Venezia; Steghof, Merano;
Botanikum, Monaco (D); Galleria Thoman, Innsbruck (A);
Museo Casa Bianca, Malo (Vi).(cat.)
1998 Arte Fiera, Bologna, galleria Corraini.
Arie Mediterranee, MedelhavsMuseet, Stoccolma (cat.).
L’Attacat, Antico cimitero lapidario, Mons (B) (cat.).
Trasalimenti, Borgo Medievale, Castelbasso (Te);
Antico Palazzo Municipale, Castelbasso (Te) (cat.).
Uno sguardo sul giardino, Castello d’Aertycke;
Cultureel centrum de Brouckere, Torhut (B) (cat.).
1999 Au Fil/et à Mesure, centro d’Arte e della cultura, Soignies (B) (cat.).
Piccola Antologia Sentimentale, Angioletta Miroglio, Milano.
In certe case”, casa Vitali , Ferrara; casa Zamboni , Bologna;
casa Bretta, Cento (Fe) (cat.).
Stil Leven, Fondazione André Demedtshuid, Wielsbeke (B);
Centro culturale De Kortrijxse Schouwburg, Kortrijke .(B) (cat.)
2000 Materie del Digitale, Museo della Permanente, Milano. (cat.)
Di terra e di Respiro, Pinacoteca G. Cattabriga , Bondeno;
Oasi dei Sette Polesini , Bondeno (Fe) (cat.)
Ex Voto per il millennio, Museo nazionale della Certosa di Calci, Calci (Pisa) (cat.)
2001 Nel Disegno , galleria del Vicolo, Bondeno , ( Fe ). (cat.)
Opera da tre Marchi“, villa Brunati , Desenzano , (Bs)
Vanité des vanités “, galleria Koma, Mons , Belgio. (cat.)
Nel Disegno “, Studio G 7 , Bologna . (cat.)
Nel disegno”, galleria Maria Cilena, Milano.
Di-segno, galleria L’Isola, Trento (cat.)
Miart, Milano, galleria L’Isola.
Artissima ,Torino, galleria L’Isola.
Lettera d’amore, Cultureel Centrum het Spoor, Harelbeke. (B) (cat.)
Calendari, studio Tommaseo, Trieste.
Keramik, mostra itinerante, Cultureel Centrum de Brouckere, Torhout (B); cultureel Centrum de Lakennallen, Ieper (B); Rocca Possente, Stellata (FE). (cat.)
5x20, rassegna del segnalibro d’artista, libreria Sognalibro, Ferrara; galleria del Vicolo, Bondeno (FE); Biblioteca civica, Funo (BO). (cat.)
Montone-tra il Sole e la Luna, Montone (Te) (cat.)
2003 Vanité des Vanités, Maison de la Culture de Tournai (B).
Nel Disegno, galleria Corraini, Mantova.
Contest Art 6, Fort Napoleon, Ostenda (B). (cat.)
Amici 2, bibliotheek Harelbeke, Harelbeke, (B). (cat.)
Caput Vertiginis, galleria Alberto Weber, Torino. (cat.)
2004 In quota, Arte contemporanea al passo della Manina, Nona, Vilminore di Scalve (BG).
Nel segno della vita, Santa Maria Gualtieri, Pavia. (cat.)
Noir de Noir, Exhibition House, Falatados – Tinos, Grecia. (cat.)
Viale dell’Arte 14, Centro Polifunzionale, Migliarino (FE).
2005 Vanitas, Ikob, Eupen (B).
20 Jahre Botanikum, Botanikum, Monaco (D).
Artour, et pourtant elles tournent, Centre de la pierre bleue, Soignes (B). (cat.)
Percorso di una collezione, acquisizioni 1995-2005, Musèe Ianchelevici, La Louviere (B).(cat.)
Arte da mangiare, Società Umanitaria, Milano.
Sei di Brera, Museo Civico, Maddaloni, (CE). (cat.)
Prospettiva di volo, sculture nel parco, C.etra Arti visive, Castelbolognese (Ra).
Vos papiers!, LaGalerie.be, Bruxelles (B).
Priez pour nous, galerie Bruno Ferlini, Mons (B).
2006 Arte Cristiana Contemporanea” , chiostro di Sant’Orso, Aosta. (cat.)
La parola creatrice,chiesa di S’Antonio Abate, Lucerna, Foggia.
Le stanze del cuore, la casa dell’energia AEM-Milano. (cat.)
Mi alimento ogni giorno,sede associazione Saman, Milano. (cat.)
Disseminazione, chiesa di San Savino, Piacenza. (cat.)
Ex voto, Palazzo Libera, Villa Lagarina, Trento. (cat.)
2007 Via Crucis”, Palazzo Libera, diocesano tridentino, sezione di Villa Lagarina, Trento. (cat.)
L’arte contemporanea nella storia dell’arte”, Castello Visconteo, Pavia.
Trasalimenti-Castellarte”, Monte Pagano, Teramo. (cat.)
Il gioco del tessile, Royal Museum-Pechino (Cina) (cat.); Ve Pat Nedimtor Musezi-Istambul (Turchia) (cat.);
South Coast Plaza-Costa Mesa (Stati Uniti). (cat.)
Il mondo a Brera-venti di Erasmus Villa Borromeo Visconti Litta, Lainate (Milano). (cat.)
In contrattempo-la pittura malgrado tutto, Galleria d’Arte Moderna (A. Bonzagni), Cento (Ferrara). ( cat.)
Le case dell’arte, sede Classimmobili, Milano. (cat.)
2008 Where I Come From, libri d’artista, fondazione Andre Demedtshuis-Wielsbeke,
in collaborazione con Stedelijke Akademie-Harelbeke (Belgio). (cat.)
Maestros y discepulos, Museo d’Arte Contemporanea “Genaro Perez”, Cordoba (Argentina);
Museo d’Arte contemporanea MAC, Salta (Argentina).(cat.)
Ex voto,un poeta e cinquantasei artisti per una grazia ricevuta, Castello di Rivalta (Torino) (cat.);
Via Crucis, Castello di Rivalta (Torino). (cat.)
Secrets de collectionneurs, Musée de l’image populaire, Pfaffenhoffen (Francia). (cat.)
Kunst in der tasche, Santo Stefano di Camastra. (cat.)
Omaggio al Futurismo, in collaborazione con Istituto di Cultura Italiano di Buenos Aires;
Museo Genaro Perez, Arte contemporanea, Cordoba;
Museo Arte Contemporanea MAC. Salta - Argentina (cat.)
Venti Vetri, galleria Corraini , Mantova. (cat.)
2009 Kunst in der tasche, galleria del Carbone , Ferrara.
VI Biennale del libro d’artista Citta di Cassino, biblioteca comunale “Pietro Malatesta, Cassino. (cat.)
Venti Vetri,Corraini Montevideo, Milano. (cat.)
Collections Montoise, Mort en signe dans l’art actuel, Musee des Beaux-Art, Mons (B).cat.
2010 Liberi-Libri ,carte e libri d’artista, libreria antiquaria Dentis ,Weber e Weber arte moderna
e contemporanea, Torino.
Esteriorità di Dio percorso ascensionale del sacro”, Facoltà Teologica, Milano. (cat.)
Il Disegno Italiano”, galleria Accademiacontemporanea, Milano.
Tanexpo Design 2010, Bologna fiere ,Bologna.
Delle esteriorità di Dio al sistema del contemporaneo, scuola grande di San Teodoro, Venezia.
Open13, esposizione internazionale di scultura e installazione, Isola di San Servolo, Venezia Lido. (cat.)
Cristo oggi, Palazzo de Cuppis, Fano.(cat.)
I Like Chopin,villa Traversi Tittoni, Desio (Mi). (cat.)
Elogio dell’arte, Museo fondazione Luciano Matalon, Milano. (cat.)
L’Oro nell’Arte, Museo dei bronzi Dorati, Pergola. (cat.)
Cinquantapercinquanta, galleria MAC-Miradoli Arte contemporanea, Milano.
Oleum, antico frantoio Mancazzo, Bitonto (Ba). (cat.)
Segni del Novecento,disegni italiani dal secondo Futurismo agli anni Novanta, Museo dell’Alto Tavoliere, San Severo (Fg). (cat.)
2011 Terra!Terra! mercato centro culturale, Argenta (Fe). (cat.)
Oleum, tracce nei linguaggi del contemporaneo, FRAC Baronissi, (Sa).(cat.)
Maestri di Brera, galleria El Baab, Museo di Arte Moderna, Il Cairo, Egitto;
Galleria Mario Sironi, Lima,Perù; Sala polivalente, Beijin,China.
Maestri di Brera, per l’unità d’Italia, European Commission-Berlaymont Bruxelles;
Espace Banca Monte Paschi Belgio, Bruxelles (B); Sala Napoleonica, Accademia di Belle Arti di Brera .(cat.)
Contrasti barocchi, chiesa di Santa Maria in piazza, Pergola (PU).
Riconoscimenti
2005 1° Premio Grand Prix MAPEI ( prodotti per ceramica e materiali lapidei) Per l’originalità e il valore estetico dell’opera.
2010 1° Premio Tendenze Mosaico 2010 – Premio mosaico & Architettura,Concorso internazionale
per opere realizzate,Pordenone fiere, Pordenone.
Dal 1974 al 1982, ha lavorato nello studio bolognese del pittore e cartellonista pubblicitario Sepo (Severo Pozzati), con il quale ha approfondito la propria formazione culturale e tecnica.
All’inizio degli anni Ottanta ha iniziato un’intensa attività artistica, che lo ha portato ad esporre in numerose mostre personali e collettive in Italia e in Europa.
Attualmente è titolare di cattedra di Decorazione all’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano.
Il suo lavoro si è caratterizzato per un’intensa attività di ricerca, dapprima in ambito prevalentemente segnico e pittorico, poi sviluppando una particolare attenzione per il disegno,inteso sia come elemento installativo che come forma espressiva autonoma.
Affascinato dall’approccio con il reale, l’artista parte dalla registrazione del visibile e delle persistenze visive della memoria, per approdare ad immagini di forte carattere evocativo e simbolico, lavorando su diversi cicli tematici: dalle scene di guerra alle periferie urbane, dalle archeologie industriali alle ferrovie, fino alla lunga serie di disegni ed installazioni ispirati all’idea delle vedute di viaggio e del rapporto con la natura, intesi come esperienza estetica ed interiore.
A quest’ultima poetica si legano le insolite installazioni con le tende- strutture mobili ispirate alle tende da campo militari, che di volta in volta vengono spostate nelle diverse sedi espositive, per creare una sorta di spazio autonomo e circoscritto all’interno del quale ospitare e mostrare i disegni.
L’interesse per l’esperienza visiva lo spinge a cercare sempre nuovi soggetti ed ambiti di attenzione, sia attraverso frequenti viaggi, sia nell’esplorare la dimensione del quotidiano domestico con lo sguardo attento del viaggiatore.
Collabora con poeti e scrittori in edizioni d’arte e cura mostre e iniziative artistiche e culturali.
Negli ultimi anni si interessa anche di progettazione di interventi ambientali in contesti urbani, come Il Giardino del Gigante a Cento (Fe) opera ambientale con grandi sculture vivibili e l’opera Porta Celeste, realizzata al Parco Nord di Milano. Attualmente è in fase di esecuzione un opera d’arte ambientale al Parc Gilson a La Louviere ( Belgio)
Opere in collocazioni pubbliche
Lo spirito arcaico del contemporaneo, opera permanente, African Dream Village, Malindi, Kenya.
Prospettiva di volo, opera permanente , Grottamare Alta ( AP) .
La faccia della storia, scultura, Oasi dei 7 Polesini, Bondeno ( FE)
Prospettiva di volo, installazione, Parco di scultura Associazione Culturale Cetra, Castelbolognese (Ra)
Seduta per pensare, scultura vivibile, Viale dell’Arte, Migliarino (FE)
Giardino del Gigante, giardino d’artista (opera ambientale) , Cento (FE)
Porta Celeste, opera di arte ambientale, Parco Nord, Milano (sito.www.gruppoa.org)
Principali mostre personali:
1985 Racconti nel paesaggio, galleria dell’arco, Dozza Imolese, Bologna .
1988 Centro Mascarella, Bologna (cat.).
1990 La guerra dei poeti, galleria 420WB, Ravenna (cat.).
A-Confronto, galleria comunale d’Arte Moderna A. Bonzagni, Cento (Fe) (cat.)
1991 Palazzo Ruini, Reggio Emilia (cat.).
1992 Galleria-Libreria Modi d’Arte, Ferrara.
Galleria Comunale d’Arte, Vecchie Pescherie, Cesena.
1993 Gadgets, galleria La Diade, Bergamo (cat.).
Dietro il reale, palazzo dei Convegni e Chiesa di S. Floriano, Jesi (An).
Palazzo Ruini, Reggio Emilia (cat.).
Cultureel Centrum, Knokke (B) (cat.).
1994 Galleria Ellequadro Arte Contemporanea, Genova.
Cultureel Centrum, Berchem- Anversa (B) (cat.).
1995 Galleria Koma, Mons (B) (cat.).
1996 Vecchie Terme, Merano (con Pavel Schmidt) (cat.).
1997 Santa Maria ad Nives, Rimini (cat.).
Galleria Koma, Mons (B) disegni e incisioni.
1998 Galleria Canonica, Milano (con Pol Authom).
Di ritorno dallo Stelvio, galleria Corraini, Mantova (cat.).
1999 Centro d’Arte Santelmo, Salò (Bs).
Rosa Mistica, chiesa del Rosario, Cento (Fe) (cat.).
2000 Viaggio in Italia, biblioteca Istituto I.P.S.I.A. S. Benedetto del Tronto (AP) (cat.)
Chiesa di San Pietro, Denno (TN)
Tutto quello che ho visto, galleria Koma, Mons (B) (cat.);
L’ultimo disegno, Museo di Storia Militare, Mons (B) (cat.);
Prospettiva di volo, installazione permanente, Piazza Peretti, Grottammare Alta (AP)
Il Giardino del Gigante, stand personale con progetto del parco, in occasione di Contemporanea, Fiera di Forlì (cat.)
Brusatori architettura di interni, Busto Arsizio (in contemporanea con Lucia Pescador);
Souvenirs, Museo Reale delle Armi – Cimetiere du sud, Tournai (B) (cat.)
2006 In giardino, galleria Maria Cilena, Milano
2007 Art-Tour, biennale d’arte contemporanea e del patrimonio, Chateau fort d’Ecaussinnes- Ecaussinnes (Belgio). (cat.)
2009 L’Art dans la Ville, Fort Rouge, Tournai - Belgio .(cat.)
Bugie, galleria il Ponte, Pieve di Cento,(Bo);
Galleria Maria Cilena, Milano;
Galleria Koma, Mons, Belgio;
Galleria Arkè, Venezia. (cat.)
2010 Comodato d’uso gratuito, una mostra in una casa, Ferrara .
Principali mostre collettive:
1982 In campo aperto, centro Mascarella, Bologna.
1983 Passaggi d’Arte, Salone del Grano, Rovigo;
Centro Attività Visive, Palazzo dei Diamanti, Ferrara. (cat.).
Informazione 60-80, auditorium S. Lorenzo, Cento (Fe);
Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi, Piacenza;
Castello Sforzesco, Imola;
Palazzo Bentivoglio, sala dei Giganti, Gualtieri (cat.).
1984 Cento anni d’arte in Emilia Romagna, galleria Il Nuovo Carpine, Roma.
De via Aemilia, Ca’ Vendramin Calergi, Venezia;
Padiglione d’Arte Contemporanea, Ferrara (cat.).
Biennale Giovani, palazzo delle Esposizioni, Faenza (cat.).
1985 Biennale Giovani, galleria Comunale d’Arte Moderna, Bologna (cat.).
Paesaggio & Paesaggio, Palazzo Ducale, Mantova (cat.).
Una nuovissima generazione nell’Arte Italiana, Fortezza Medicea, Siena (cat.).
Treviconfronta 85, Palazzo Meloni, Trevi (Pg) (cat.).
1986 Teatro Magico, happening artistico multimediale,Comune di Bernalda, Matera.
Otto proposte, XI Expo Arte, Bari.
RapidoFine, ex calzaturificio Zenith, Ferrara (cat.).
Officinaottanta, castello Estense, Ferrara (cat.).
1987 Rivivi la tua città, Rocca Paolina, Perugia (cat.).
Traviata, isola Boschina, Mantova (cat.).
XXXI Premio Campigna, Palazzo Giorgi, Santa Sofia (Fo);
Palazzo Albertini, Forlì (cat.).
Campi, Cardinali, Pellizzola, studio Cavalieri, Bologna (cat.).
Eleonora, Palazzo Ducale, Mantova (cat.).
Sculture, collezione Giulio Bargellini, Mailindi (Kenya) (cat.).
1988 Ubi minor ibi maior, galleria Arco di Rab, Roma.
Domus Poetica, chiostro ex Cappuccini, Lugo (Ra) (cat.).
Confronto Indiscreto, Accademia Egiziana, Roma (cat.).
Linee Parallele, galleria Il Sole, Perugia (cat.).
1989 Arte Fiera, Bologna, centro Mascarella .
1990 Arte Fiera, Bologna, centro Mascarella .
Albanese, Pellizzola, Rainaldi, Tornicasa, Rocca Possente,Stellata di Bondeno (Fe) (cat.).
Raccolta del disegno contemporaneo, nuove acquisizioni, Musei Civici Modena (cat.).
Omaggio al Quadrato, Flaxman Gallery, Londra.
C-Arte, galleria Arco di Rab, Roma.
1991 Arte Fiera, Bologna, centro Mascarella .
Paesaggi, convento dei Serviti di Maria, Monteciccardo (Ps) (cat.).
Ritmi, galleria Conteiner, Firenze.
I Dodici, galleria Il Patio, Ravenna (cat.).
1992 Artemobile, Ente Fieristico, Genova (cat.).
Arte Fiera, Bologna, centro Mascarella .
Incontri a Genova, galleria Ellequadro, Genova (cat.).
Un punto di svolta nella rappresentazione; Fondazione André Demedtshuis, Wielsbeke (B);
galleria de Peperbusse, Ostenda, (B) (cat.).
Per 5, galleria Spazio Immagine, Foligno (cat.).
1993 L’Arte contemporanea a Bologna, Palazzo Re Enzo, Bologna (cat.).
Patchwording, Cabaret Voltaire, Bologna.
Cardini, magazzini del sale, Cervia (Ra) (cat.).
Sei artisti a confronto, galleria Il Patio, Ravenna (cat.).
Dedicated to, libri d’artista, fondazione André Demedshuis, Wielsbeke;
galleria de Peperbusse, Ostenda (B) (cat.).
La città di Brera, Palazzo dei Mercanti , Milano, (cat.)
1994 Cardini, Villa Glisenti, Villa Carcina (Bs) (cat.).
Jambo-Jambo, galleria Comunale, Vecchie Pescherie, Cesena (Fo) (cat.).
Arroccamenti, rocca di Bazzano (Bo) (cat.).
Qui ora e altrove, centre d’Exposition de la Gare, L’Annonciation, Québec-Canada (cat.).
1995 Tutto è foglia, 450° Anniversario dell’orto botanico, Padova ;
Struttura polivalente Monaco, Bibione (Ve) (cat.).
Triebquelle, Botanikum-Bunzel, München (D) (cat.).
Qui, ora e altrove, S. Maria delle Croci, Ravenna (cat.).
Callens, Guidi, Pellizzola, galleria Il Patio, Libreria Essegi, Ravenna (cat.).
All’Abattoires, Museo di Storia Militare, (Abattoires) Mons (B).
1996 Callens, Guidi, Pellizzola, Art Box, Waregem (B) (cat.).
CarteMonete, galleria Giulia, Roma (cat.).
That’s Me, Libri d’artista, Fondazione André Demetshuis, Wielsbeke (B) (cat.)
Brera a Olympia, spazio archeologico e Museo, Olympia, Grecia (cat.).
Carte d’artista, galleria Corraini, castello di Belgioioso (Pv).
A misura di fantasia, galleria Monopoli, Pavia.
Art Cologne, Cologne (D), galleria Corraini.
Analpine Tracheotomie, Pfeiferhaus, Stelvio (Bz).
Accademia di Brera, padiglione fieristico, Civitanova Marche, (cat.)
1997 Lettera d’Amore, palazzo Cuttica, Alessandria.
A teatro, teatro Petrella, Longiano (Fo).
Viaggiatori Viaggianti, galleria Estense, Ferrara.
No Man’s Land, Museo Ianchelevici, La Louviere (B).
A R C O, Madrid (E), galleria Corraini.
Vedere le idee, galleria 8,75, Reggio Emilia (cat.).
S A G A, Parigi (F), galleria Palazzo Rasponi Murat.
Stellage, casa della cultura Karl Schonerr, Silandro (Bz) (cat.).
Pinocchio incontra il pulcino, Fondazione Carlo Collodi, Collodi (Pt).
Convergenze, Palazzo Pardi, Colonnella (Te) (cat.)
La casa di vetro, mostra itinerante varie sedi:
Galleria Materia Prima, Venezia; Steghof, Merano;
Botanikum, Monaco (D); Galleria Thoman, Innsbruck (A);
Museo Casa Bianca, Malo (Vi).(cat.)
1998 Arte Fiera, Bologna, galleria Corraini.
Arie Mediterranee, MedelhavsMuseet, Stoccolma (cat.).
L’Attacat, Antico cimitero lapidario, Mons (B) (cat.).
Trasalimenti, Borgo Medievale, Castelbasso (Te);
Antico Palazzo Municipale, Castelbasso (Te) (cat.).
Uno sguardo sul giardino, Castello d’Aertycke;
Cultureel centrum de Brouckere, Torhut (B) (cat.).
1999 Au Fil/et à Mesure, centro d’Arte e della cultura, Soignies (B) (cat.).
Piccola Antologia Sentimentale, Angioletta Miroglio, Milano.
In certe case”, casa Vitali , Ferrara; casa Zamboni , Bologna;
casa Bretta, Cento (Fe) (cat.).
Stil Leven, Fondazione André Demedtshuid, Wielsbeke (B);
Centro culturale De Kortrijxse Schouwburg, Kortrijke .(B) (cat.)
2000 Materie del Digitale, Museo della Permanente, Milano. (cat.)
Di terra e di Respiro, Pinacoteca G. Cattabriga , Bondeno;
Oasi dei Sette Polesini , Bondeno (Fe) (cat.)
Ex Voto per il millennio, Museo nazionale della Certosa di Calci, Calci (Pisa) (cat.)
2001 Nel Disegno , galleria del Vicolo, Bondeno , ( Fe ). (cat.)
Opera da tre Marchi“, villa Brunati , Desenzano , (Bs)
Vanité des vanités “, galleria Koma, Mons , Belgio. (cat.)
Nel Disegno “, Studio G 7 , Bologna . (cat.)
Nel disegno”, galleria Maria Cilena, Milano.
Di-segno, galleria L’Isola, Trento (cat.)
Miart, Milano, galleria L’Isola.
Artissima ,Torino, galleria L’Isola.
Lettera d’amore, Cultureel Centrum het Spoor, Harelbeke. (B) (cat.)
Calendari, studio Tommaseo, Trieste.
Keramik, mostra itinerante, Cultureel Centrum de Brouckere, Torhout (B); cultureel Centrum de Lakennallen, Ieper (B); Rocca Possente, Stellata (FE). (cat.)
5x20, rassegna del segnalibro d’artista, libreria Sognalibro, Ferrara; galleria del Vicolo, Bondeno (FE); Biblioteca civica, Funo (BO). (cat.)
Montone-tra il Sole e la Luna, Montone (Te) (cat.)
2003 Vanité des Vanités, Maison de la Culture de Tournai (B).
Nel Disegno, galleria Corraini, Mantova.
Contest Art 6, Fort Napoleon, Ostenda (B). (cat.)
Amici 2, bibliotheek Harelbeke, Harelbeke, (B). (cat.)
Caput Vertiginis, galleria Alberto Weber, Torino. (cat.)
2004 In quota, Arte contemporanea al passo della Manina, Nona, Vilminore di Scalve (BG).
Nel segno della vita, Santa Maria Gualtieri, Pavia. (cat.)
Noir de Noir, Exhibition House, Falatados – Tinos, Grecia. (cat.)
Viale dell’Arte 14, Centro Polifunzionale, Migliarino (FE).
2005 Vanitas, Ikob, Eupen (B).
20 Jahre Botanikum, Botanikum, Monaco (D).
Artour, et pourtant elles tournent, Centre de la pierre bleue, Soignes (B). (cat.)
Percorso di una collezione, acquisizioni 1995-2005, Musèe Ianchelevici, La Louviere (B).(cat.)
Arte da mangiare, Società Umanitaria, Milano.
Sei di Brera, Museo Civico, Maddaloni, (CE). (cat.)
Prospettiva di volo, sculture nel parco, C.etra Arti visive, Castelbolognese (Ra).
Vos papiers!, LaGalerie.be, Bruxelles (B).
Priez pour nous, galerie Bruno Ferlini, Mons (B).
2006 Arte Cristiana Contemporanea” , chiostro di Sant’Orso, Aosta. (cat.)
La parola creatrice,chiesa di S’Antonio Abate, Lucerna, Foggia.
Le stanze del cuore, la casa dell’energia AEM-Milano. (cat.)
Mi alimento ogni giorno,sede associazione Saman, Milano. (cat.)
Disseminazione, chiesa di San Savino, Piacenza. (cat.)
Ex voto, Palazzo Libera, Villa Lagarina, Trento. (cat.)
2007 Via Crucis”, Palazzo Libera, diocesano tridentino, sezione di Villa Lagarina, Trento. (cat.)
L’arte contemporanea nella storia dell’arte”, Castello Visconteo, Pavia.
Trasalimenti-Castellarte”, Monte Pagano, Teramo. (cat.)
Il gioco del tessile, Royal Museum-Pechino (Cina) (cat.); Ve Pat Nedimtor Musezi-Istambul (Turchia) (cat.);
South Coast Plaza-Costa Mesa (Stati Uniti). (cat.)
Il mondo a Brera-venti di Erasmus Villa Borromeo Visconti Litta, Lainate (Milano). (cat.)
In contrattempo-la pittura malgrado tutto, Galleria d’Arte Moderna (A. Bonzagni), Cento (Ferrara). ( cat.)
Le case dell’arte, sede Classimmobili, Milano. (cat.)
2008 Where I Come From, libri d’artista, fondazione Andre Demedtshuis-Wielsbeke,
in collaborazione con Stedelijke Akademie-Harelbeke (Belgio). (cat.)
Maestros y discepulos, Museo d’Arte Contemporanea “Genaro Perez”, Cordoba (Argentina);
Museo d’Arte contemporanea MAC, Salta (Argentina).(cat.)
Ex voto,un poeta e cinquantasei artisti per una grazia ricevuta, Castello di Rivalta (Torino) (cat.);
Via Crucis, Castello di Rivalta (Torino). (cat.)
Secrets de collectionneurs, Musée de l’image populaire, Pfaffenhoffen (Francia). (cat.)
Kunst in der tasche, Santo Stefano di Camastra. (cat.)
Omaggio al Futurismo, in collaborazione con Istituto di Cultura Italiano di Buenos Aires;
Museo Genaro Perez, Arte contemporanea, Cordoba;
Museo Arte Contemporanea MAC. Salta - Argentina (cat.)
Venti Vetri, galleria Corraini , Mantova. (cat.)
2009 Kunst in der tasche, galleria del Carbone , Ferrara.
VI Biennale del libro d’artista Citta di Cassino, biblioteca comunale “Pietro Malatesta, Cassino. (cat.)
Venti Vetri,Corraini Montevideo, Milano. (cat.)
Collections Montoise, Mort en signe dans l’art actuel, Musee des Beaux-Art, Mons (B).cat.
2010 Liberi-Libri ,carte e libri d’artista, libreria antiquaria Dentis ,Weber e Weber arte moderna
e contemporanea, Torino.
Esteriorità di Dio percorso ascensionale del sacro”, Facoltà Teologica, Milano. (cat.)
Il Disegno Italiano”, galleria Accademiacontemporanea, Milano.
Tanexpo Design 2010, Bologna fiere ,Bologna.
Delle esteriorità di Dio al sistema del contemporaneo, scuola grande di San Teodoro, Venezia.
Open13, esposizione internazionale di scultura e installazione, Isola di San Servolo, Venezia Lido. (cat.)
Cristo oggi, Palazzo de Cuppis, Fano.(cat.)
I Like Chopin,villa Traversi Tittoni, Desio (Mi). (cat.)
Elogio dell’arte, Museo fondazione Luciano Matalon, Milano. (cat.)
L’Oro nell’Arte, Museo dei bronzi Dorati, Pergola. (cat.)
Cinquantapercinquanta, galleria MAC-Miradoli Arte contemporanea, Milano.
Oleum, antico frantoio Mancazzo, Bitonto (Ba). (cat.)
Segni del Novecento,disegni italiani dal secondo Futurismo agli anni Novanta, Museo dell’Alto Tavoliere, San Severo (Fg). (cat.)
2011 Terra!Terra! mercato centro culturale, Argenta (Fe). (cat.)
Oleum, tracce nei linguaggi del contemporaneo, FRAC Baronissi, (Sa).(cat.)
Maestri di Brera, galleria El Baab, Museo di Arte Moderna, Il Cairo, Egitto;
Galleria Mario Sironi, Lima,Perù; Sala polivalente, Beijin,China.
Maestri di Brera, per l’unità d’Italia, European Commission-Berlaymont Bruxelles;
Espace Banca Monte Paschi Belgio, Bruxelles (B); Sala Napoleonica, Accademia di Belle Arti di Brera .(cat.)
Contrasti barocchi, chiesa di Santa Maria in piazza, Pergola (PU).
Riconoscimenti
2005 1° Premio Grand Prix MAPEI ( prodotti per ceramica e materiali lapidei) Per l’originalità e il valore estetico dell’opera.
2010 1° Premio Tendenze Mosaico 2010 – Premio mosaico & Architettura,Concorso internazionale
per opere realizzate,Pordenone fiere, Pordenone.